Stats Tweet

Keaton, Michael.

Pseudonimo di Michael John Douglas. Attore cinematografico statunitense. Diplomatosi in oratoria alla Kent University (Ohio), si dedicò in seguito alla recitazione. Il suo nome d'arte è un omaggio all'attrice Diane Keaton. Dopo avere lavorato nei nightclub, esordì sul piccolo schermo nel 1979 nella breve serie televisiva Working Stiffs di Norman Abbott e Penny Marshall, insieme a John Belushi. Nel 1982 prese parte al film Turno di notte, di Ron Howard, seguito, l'anno dopo, da Mister Mamma, di Stan Dragosi, dove per la prima volta recitò nel ruolo di protagonista. I film successivi, sebbene di scarso successo (Pericolosamente Johnny, 1984, di Amy Heckerling; Gung Ho, 1986, di Ron Howard; La scatola misteriosa, 1987, di Robert Malcolm Young) misero in luce il suo talento, inizialmente orientato verso il genere comico. Nel 1988 fu in Beetlejuice - Spiritello porcello, di Tim Burton, regista che l'anno successivo lo volle con sé per la parte di Batman nell'omonimo film, che riscosse un grande successo, non replicato in intensità dal secondo, Batman - Il ritorno (1992), ancora di Burton. Successivamente K. mostrò la sua versatilità passando dal genere grottesco (Quattro pazzi in libertà, 1989, di Howard Zieff; Molto rumore per nulla, 1993, di Kenneth Branagh) al genere drammatico (My life, 1993, di Bruce Joel Rubin), al genere d'intrattenimento (Cronisti d'assalto, 1994, di Ron Howard; Ciao Julia sono Kevin, 1994, di Ron Underwood; Mi sdoppio in quattro, 1996, di Harold Ramis). Tra gli altri film dal lui interpretati ricordiamo: Jackie Brown (1997) di Quentin Tarantino; Jack Frost (1998) di Troy Miller; Soluzione estrema (1998) di Barbet Schroeder; Sfida per la vittoria (2000) di Michael Corrente; Quicksand (2001) di John MacKenzie; First daughter (2004) di Forest Whitaker; White noise (2005) di Jeoffrey Sax; Herbie - Il Supermaggiolino (2005) di Angela Robinson (n. Coraopolis, Pennsylvania 1951).